planet coffee logo nuovoplanet coffee logo nuovoplanet coffee logo nuovoplanet coffee logo nuovo
  • Home
  • Azienda
    • Processo produttivo
    • Miscele
    • Codice Etico
    • Regolamento disciplinare
    • Contatti
  • Linee vendita
    • Linea Bar
    • Linea Vending
    • Linea Rivenditori
    • Produzione caffè in conto terzi
  • Prodotti
    • Cialde e Capsule
    • Caffè in grani
    • Macchine caffè
  • Personalizza prodotto
  • Fiere
  • Blog
✕

Malattie del Caffè

24/07/2025
malattia del caffè piantagioni

malattia del caffè piantagioni

L’impatto del Clima sulle Piantagioni di Caffè

Quando si parla di caffè, pensiamo spesso alla tostatura, al profumo, al sapore. Ma c’è un elemento che rischia di rovinare tutto: il cambiamento climatico. Il riscaldamento globale non colpisce solo la temperatura ambientale: modifica anche l’ecosistema delle piantagioni di caffè, rendendole più vulnerabili ad elementi patogeni e allo stress.

Le temperature che superano i 24 °C nelle tradizionali regioni di coltivazione – come Brasile, Etiopia e Colombia – riducono la crescita delle piante, peggiorano la qualità del chicco e costringono i coltivatori a cercare altitudini. Questo fenomeno sposta le zone produttive, riduce la biodiversità e crea nuove difficoltà tecniche.

In questo articolo esploreremo le principali malattie del caffè, vi suggeriremo alcune soluzioni per poter salvaguardare le piante e i raccolti.

malattia del caffe

L’aumento delle temperature

Il clima più caldo è una realtà che già oggi sta trasformando le piantagioni di caffè sotto diversi punti di vista:

  • Stressa le piante rallentandone lo sviluppo e riducendo la resa e gli aromi
  • Favorisce malattie e parassiti, come la ruggine, che prosperano in clima caldo-umido.
  • Minaccia le aree storiche del caffè, che rischiano di diventare non più idonee alla coltivazione.

malattia del caffe_dettaglio foglia

Malattie del caffè più diffuse e soluzioni

1. Ruggine del caffè: è causata da un fungo che attacca le foglie (Hemileia vastatrix) portando alla formazione di macchie giallo-arancio e alla caduta precoce. Le piante perdono capacità fotosintetica, riducendo del 15–80 % la resa a seconda della gravità.
Soluzioni:

  • Coltivare varietà resistenti alla ruggine può evitare che la pianta si ammali.
  • Usare pratiche agronomiche: potare regolarmente aiuta a migliorare la ventilazione e la luce
  • Usare fungicidi a base di rame che, impiegati preventivamente o in fase di infezione, limiteranno la diffusione del fungo.

2. Antracnosi: causata anche questa da un fungo (Colletotrichum), è una delle malattie del caffè che intacca foglie e frutti con la comparsa di macchie scure e necrotiche, riducendo drasticamente qualità e produttività
Contromisure:

  • Rimozione delle foglie infette.
  • Utilizzo di coltivazioni resistenti.
  • Trattamenti fungicidi mirati.

3. Nematodi: sono dei microscopici parassiti del suolo che danneggiano le radici, ostacolando la crescita della pianta di caffè e provocando ingiallimento delle foglie
Accorgimenti:

  • Rotazione delle colture.
  • Varietà resistenti.
  • Uso di trattamenti specifici.

Qualità del caffè a rischio

Il mix tra clima instabile e malattie crea chicchi meno densi, con aromi falsati e maturazione anticipata, l’equilibrio tra acidità e dolcezza si perde, compromettendo quegli aromi che rendono soprattutto la coffea Arabica così pregiata.

Migliorare la qualità del caffè

Le malattie del caffè si stanno espandendo in un contesto di clima più caldo e instabile, mettendo a rischio la produzione e la qualità. Ma la scienza – genetica, biotecnologia – e nuove pratiche agricole offrono soluzioni concrete:

  • La selezione assistita aiuta a identificare e introdurre geni resistenti sia alla ruggine che all’antracnosi.
  • Biotecnologie e conservazione della biodiversità sono utili a migliorare gusto, aroma e resa, ma soprattutto a preservare le varietà.
  • Pratiche agroforestali come: ombreggiamento naturale, concimazioni mirate e monitoraggio climatico, aiutano a mitigare lo stress da caldo e a contenere malattie.

Grazie a queste soluzioni è possibile limitare l’impatto di queste malattie, garantendo un futuro sostenibile per il settore del caffè. Vuoi approfondire il tema della sostenibilità nel mondo del caffè o ricevere una consulenza per selezionare miscele per la tua attività?
Contattaci per scoprire come un caffè di qualità può essere anche una scelta responsabile

CHIAMA

Seguici sui social IG e FB per restare aggiornato su altri consigli utili sul caffè.

Condividi

Post correlati

Piantagioni di Caffè e Cerimonie Religiose
17/06/2025

Piantagioni di Caffè e Cerimonie Religiose


Leggi di più
padiglione fiera

padiglione fiera

30/05/2025

Fiere del Caffè in Italia


Leggi di più
espresso nello spazio

espresso nello spazio

18/04/2025

Espresso nello Spazio


Leggi di più

Sede

Via Porretti 16
90142 Palermo

Stabilimento

Via Montepellegrino, 146/C
90142 Palermo

Contatti

Email: info@planetcoffee.coffee
Tel: 091 9824046
Cell: 392 600 9180

logo confida
logo grimac

Planet Coffee


  • - Azienda
  • - Linea Bar
  • - Linea Vending
  • - Linea Rivenditori
  • - Produzione conto terzi
  • - Contattaci

  • - Privacy Policy
  • - Cookies Policy

La nostra missione


Produciamo e confezioniamo un caffè di alta qualità, frutto dell'esperienza; un perfetto connubio tra innovazione tecnologica e tradizione.
Scegliamo le migliori miscele che confezioniamo in cialde e capsule con packging personalizzato per i nostri migliori clienti, anche in conto terzi.

Planet Coffee di Giuseppe Galatolo - PI 05156570821 | Powered by Connecta
0

0,00€

✕

Accedi

Password dimenticata?